Riempimento e tappatura di taniche e tanichette da 5/10 litri

Taniche in plastica e tanichette da 5-10 litri per riempimento
Contenuti

Le taniche in plastica e le tanichette da 5 o 10 litri sono oggi tra i contenitori più diffusi nel confezionamento industriale. Dalle aziende che producono detergenti concentrati in taniche ai produttori di detergente lavamani, concimi liquidi o soluzioni chimiche, questo formato garantisce praticità, resistenza e sicurezza nello stoccaggio e nel trasporto.

Per i responsabili acquisti e produzione, la gestione di questi contenitori è una fase chiave: la precisione nel dosaggio e l’affidabilità nella chiusura incidono direttamente su qualità del prodotto, efficienza e costi di linea.

Le sfide del riempimento di taniche e fusti di plastica

Il confezionamento in taniche e fusti di plastica in PE (polietilene) presenta alcune criticità comuni che solo macchine dedicate possono risolvere in modo efficiente:

  • Dosaggi non uniformi → anche piccole variazioni generano sprechi e costi elevati su grandi lotti. Le riempitrici volumetriche a pistone assicurano un volume costante, gestendo prodotti sia liquidi che densi come creme o paste viscose.
  • Sgocciolamenti e sprechi → ogni goccia persa è tempo e prodotto buttato. Le valvole antigoccia TELM evitano perdite e riducono i tempi di pulizia.
  • Compatibilità dei materiali → detergenti concentrati e soluzioni chimiche richiedono componenti in acciaio inox AISI 316, resistenti e facilmente sanificabili.
  • Efficienza produttiva → i metodi manuali rallentano la linea e aumentano gli errori; l’automazione consente cicli continui e uniformi.
  • Sicurezza → una tappatura non corretta può compromettere la tenuta del contenitore durante trasporto e stoccaggio.

Detergenti, tanichette e prodotti liquidi: perché servono macchine dedicate

Il confezionamento in tanichette da 5/10 litri è comune in diversi settori industriali:

  • Settore chimico e agrochimico Per prodotti come detergenti, detergenti concentrati in taniche, AdBlue, fertilizzanti e concimi liquidi, è fondamentale garantire precisione nel dosaggio, materiali resistenti e una tenuta perfetta durante il trasporto.
  • Settore alimentare Le taniche in plastica vengono impiegate per sciroppi e basi liquide per ristorazione e food service, dove igiene, sicurezza e tracciabilità sono requisiti indispensabili.
  • Settore industriale Olii siliconici, inchiostri, resine e soluzioni tecniche vengono confezionati in taniche o fusti di plastica, spesso in contesti produttivi ad alta rotazione.

Per tutte queste applicazioni, le macchine ideali devono garantire:

  • Dosaggio preciso, indipendente dalla viscosità.
  • Velocità costante per sostenere grandi volumi di produzione.
  • Igiene e sicurezza in linea con le normative di settore.
  • Adattabilità a formati e materiali differenti.

Le soluzioni TELM per taniche e flaconi

TELM sviluppa linee automatiche e riempitrici volumetriche a pistone specifiche per taniche e tanichette in plastica PE, progettate per assicurare affidabilità, igiene e continuità produttiva.

Caratteristiche principali:

  • Dosaggio preciso e costante su contenitori da 5 a 10 litri.
  • Valvole antigoccia per eliminare sprechi e mantenere pulita la linea.
  • Struttura in acciaio inox AISI 316, resistente anche a detergenti concentrati.
  • Compatibilità con taniche e fusti di plastica di diverse dimensioni.
  • Integrazione con sistemi di tappatura rapidi e sicuri.

Scopri di più sulla ASTRA FILL, riempitrice e tappatrice automatica per taniche e flaconi.

ASTRA FILL – Linea automatica di riempimento e tappatura

Scopri la ASTRA FILL, la nuova linea automatica TELM con 2 o 4 teste di riempimento per flaconi, bottiglie e taniche di varie dimensioni. Progettata per prodotti liquidi e densi nei settori alimentare, cosmetico e chimico, unisce precisione, igiene e velocità.

Scopri di più →

Ottimizzare la produttività con tecnologia Made in Italy

Le soluzioni TELM nascono dall’esperienza nella meccanica di precisione e sono pensate per garantire affidabilità e facilità d’uso anche su cicli intensivi. Automatizzare il riempimento e la tappatura delle taniche significa:

  • ridurre i tempi operativi;
  • eliminare sprechi di prodotto;
  • migliorare la sicurezza e la costanza qualitativa.

Che si tratti di taniche da 10 litri per prodotti concentrati o tanichette da 5 litri per detergenti lavamani, TELM offre soluzioni che uniscono prestazioni, igiene e durata nel tempo. Dietro ogni tanica riempita con cura c’è la certezza di un lavoro fatto con precisione Made in Italy.

Potrebbe interessarti anche