Il pesto non è solo una salsa. È un patrimonio gastronomico italiano, una preparazione viva che porta con sé la storia di un territorio e la cura nella selezione delle materie prime.
Basilico fresco, olio extravergine, formaggi stagionati, pinoli e aglio: pochi ingredienti, tanto valore. In ogni vasetto di pesto artigianale convivono gusto deciso, struttura cremosa e aromi freschi che vanno preservati con attenzione.
Le difficoltà nel confezionare un prodotto così ricco
Il pesto è un prodotto prezioso ma complesso da trattare: la sua consistenza cremosa e oleosa, la presenza di fibre o pezzetti (soprattutto nelle versioni rustiche o gourmet), e la sensibilità all’ossidazione richiedono accorgimenti precisi e costanti.
Tra le criticità più comuni:
- dosaggio irregolare, con rischio di separazione tra la parte oleosa e quella solida;
- gocciolamenti e sprechi che rallentano la linea;
- difficoltà nella gestione dei formati e nella sanificazione tra i lotti;
- infine, la necessità di preservare l’aspetto visivo del prodotto, fondamentale per il posizionamento del brand.
Riempimento pesto artigianale: come migliorare il processo
Per chi produce pesto in laboratorio, gastronomie o piccoli stabilimenti artigianali, ogni fase deve essere ottimizzata. TELM ha sviluppato sistemi di riempimento e dosaggio progettati proprio per garantire massima igiene, precisione e flessibilità. Le nostre riempitrici volumetriche permettono di mantenere l’uniformità del dosaggio, ridurre gli sprechi, adattarsi a contenitori diversi e semplificare la pulizia della linea.

Le soluzioni TELM per il confezionamento del pesto
Le nostre dosatrici per pesto sono dotate di valvole antigoccia e tramogge con agitatore, ideali per mantenere la consistenza omogenea durante la lavorazione. I sistemi TELM sono compatibili con vasetti in vetro, PET, monodose o formati personalizzati. Tutte le nostre riempitrici sono realizzate in acciaio inox AISI 316, completamente sanificabili, disponibili sia in versione da banco per piccoli lotti, sia in linea automatica per produzioni più strutturate.
Tecnologia per salse dense e prodotti artigianali
Automatizzare il confezionamento del pesto non significa industrializzare il processo. Significa migliorarlo: meno errori, più efficienza, maggiore costanza nel risultato finale. Una macchina progettata per lavorare con salse dense come il pesto può davvero fare la differenza. E non solo per la produttività, ma anche per il modo in cui il cliente percepisce il valore del prodotto confezionato.
Vuoi portare il tuo pesto artigianale a un livello superiore?
TELM lavora al fianco di piccoli produttori, gastronomie e laboratori artigianali che vogliono automatizzare il riempimento e la tappatura dei vasetti di pesto senza rinunciare alla qualità, al gusto e alla tradizione. Scopri le nostre macchine per salse e condimenti e trova la soluzione più adatta al tuo laboratorio.
🔗 Scopri di più sulla nostra linea per salse e condimenti